Via A. Pennasilico,16

80026 Casoria, Na - Italia

+39 339 161 8395

24/7 Assistenza Clienti

Orario: h24 7/7

Sempre aperti

Ti trovi a Napoli? non puoi perdere una visita alla Galleria Lia Rumma

Con la sua storia affascinante, la sua apertura a diverse tendenze artistiche e la sua dedizione all’arte emergente e affermata, la Galleria Lia Rumma è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte che desiderano esplorare la scena artistica contemporanea italiana e internazionale.

L’arte contemporanea è una fonte inesauribile di ispirazione e creatività, e una destinazione imperdibile per gli amanti dell’arte è la Galleria Lia Rumma, situata a Napoli. Fondata da Lia Rumma nel 1971, questa galleria d’arte è stata una pioniera nella scoperta e nella promozione di tendenze emergenti sulla scena artistica internazionale.

La storia della Galleria Lia Rumma è legata strettamente all’Arte Povera, uno dei movimenti artistici più importanti del XX secolo. Lia Rumma, insieme al marito Marcello, iniziò a collezionare arte e a sostenere mostre ed eventi negli anni ’60, e fu proprio nel 1968 che promossero la leggendaria rassegna “Arte Povera + Azioni Povere” negli Arsenali di Amalfi, a cura di Germano Celant, che segnò la nascita dell’Arte Povera come movimento artistico. Da allora, la Galleria Lia Rumma è stata un punto di riferimento per l’Arte Povera, ospitando mostre di artisti come Mario Merz, Jannis Kounellis, Michelangelo Pistoletto e molti altri.

Ma la Galleria Lia Rumma non si è limitata all’Arte Povera, ha esplorato e promosso una vasta gamma di movimenti artistici e linguaggi, tra cui la Minimal Art, l’Arte Concettuale, la fotografia, la pittura e la performance. La curiosità e l’apertura mentale di Lia Rumma hanno portato la galleria a essere una piattaforma per l’arte contemporanea, presentando opere di artisti nazionali e internazionali emergenti e affermati.

La Galleria Lia Rumma è situata a Napoli, in un ambiente ricco di stimoli e vivace. La cortesia e la competenza dello staff garantiscono un’esperienza piacevole e stimolante per gli amanti dell’arte. Ogni visita alla galleria offre uno sguardo approfondito sulla scena artistica contemporanea e permette di immergersi nell’estetica e nella visione dei vari artisti esposti.

La Galleria Lia Rumma è aperta dal martedì al sabato, dalle 11:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 19:00, ed è facilmente accessibile a piedi o con i mezzi pubblici. Un consiglio vivamente suggerito da Umberto Muto, fondatore di Muto Travel, per gli appassionati d’arte che desiderano esplorare la vivace scena artistica di Napoli. 

Condividi con i tuoi amici.

I più Cliccati

I più Richiesti

Articoli più Letti