
Non esageriamo quando diciamo che la Tesla Model 3 ha un abitacolo diverso da qualsiasi altra auto oggi sul mercato.
L’interno è straordinariamente semplice, con quasi tutto controllato dal monolitico touchscreen al centro del cruscotto. I pulsanti sul volante controllano componenti come gli specchietti retrovisori esterni e la posizione del piantone dello sterzo. Il pianale basso e piatto della Tesla dà un’impressione di spaziosità e ariosità all’interno. I sedili sono comodi e confortevoli, il rumore di marcia praticamente assente.

Anche se per noi che guidiamo per mestiere l’Autopilot conta poco, il sistema di assistenza alla guida è il migliore del settore, con un funzionamento fluido e funzionalità impressionanti. Le principali caratteristiche in termini di sicurezza includono:
- Frenata automatica di emergenza di serie
- Avviso di corsia di serie
- Cruise control adattivo di serie
Tutte le funzioni dell’auto si controllano tramite il touchscreen e pulsanti sul volante; lo schermo centrale visualizza tutte le informazioni essenziali per il conducente, tra cui velocità, autonomia e posizione. Non c’è una strumentazione convenzionale.
Il tetto in vetro e i finestrini panoramici rendono l’abitacolo molto arioso.
Come è normale per un’auto elettrica, non c’è un tunnel di trasmissione, quindi, c’è molto spazio per piedi e gambe, soprattutto nella parte posteriore a livello di modelli di fascia alta come Mercedes o BMW.

Dite quello che volete di Tesla e del suo leader Elon Musk – e ce ne sarebbe – ma l’auto elettrica Model 3 ha cambiato le regole del gioco dei veicoli elettrici.
Noi di Muto Travel siamo consapevoli che la nostra attività hanno un impatto sull’ambiente e siamo determinati ad essere attori del cambiamento in modo concreto e per riuscire nel nostro intento ci siamo dotati di un’impianto fotovoltaico per la ricarica di veicoli elettrici per contribuire alla riduzione delle emissioni e nel favorire l’eco-mobilità.