I Mattozzi nel cuore di Napoli

– Dal Corriere del Mezzogiorno – Storico ristorante aperto dal 1852, situato nei pressi di piazza Bovio. Le sue origini così storiche vengono rimarcate dall’arredamento, gli ambienti sono quelli classici, arredati con sobrietà e molto accoglienti, appesi sulle pareti troviamo piatti di ceramica e stoviglie in rame.
La cucina è quella tradizionale partenopea, alici marinate, cecinielli al gratin, sauté di mare, mozzarelle. Tra i primi da non perdere i tubettoni cozze e fagioli, maltagliati sciurilli e cozze, mentre tra i secondi fritto di fragaglia o polpette con ragù e patate. Ottimi anche i dolci, soprattutto il classico babà e le crostatine alle fragoline di bosco. La carta dei vini prevede sia etichette regionali che nazionali. Ottima anche la pizza, da non perdere naturalmente la marinara o la margherita.-
Dalla guida MICHELIN: ‘Habitué o no, sarete comunque coccolati dal titolare di un frequentato, semplice ristorante-pizzeria, dal 1852 con la stessa gestione familiare; cucina locale divisa tra carne e pesce.‘
Informazioni complementari
- Aria condizionata
- Saloni particolari
Informazioni pratiche
- Indirizzo via Campodisola 4, 80133 NAPOLI
- Telefono +390815521323
- Email mattozzieuropeo@yahoo.it
- Sito web http://www.mattozzieuropeo.com
Una risposta
The Mattozzi family represents a dynasty of restaurateurs that has endured since the late 1800’s. For Alfonso Mattozzi, owner of Mattozzi Europeo, cooking means knowledge, transformation, pairing ingredients and creating: “Cooking is an art, not a trade, and has specific canons that need to be respected. Here the clientele is the primary asset and dishes and, in particular, soups are prepared with painstaking care, using only fresh and seasonal ingredients”.